PLAYOFF
  • Il Progetto
  • L’Esperto
  • 10 Consigli
  • Informazioni
  • Archivio articoli
Seleziona una pagina
Us – Un romanzo sugli adolescenti, gli adulti, i videogiochi e il ritiro sociale

Us – Un romanzo sugli adolescenti, gli adulti, i videogiochi e il ritiro sociale

da Cocchi Michele | News

Us – Un romanzo sugli adolescenti, gli adulti, i videogiochi e il ritiro sociale Credo che qualunque psicoterapeuta, per svolgere al meglio il proprio mestiere, faccia appello alle conoscenze teoriche e tecniche che possiede, alla capacità di sintonizzarsi sulla...
Dipendenza da videogiochi: impariamo a conoscerla

Dipendenza da videogiochi: impariamo a conoscerla

da Sara Garuglieri | Gaming Disorder

Dipendenza da videogiochi: impariamo a conoscerla Iniziata negli anni ‘70, la diffusione dei videogiochi nel mondo è cresciuta in maniera esponenziale, riuscendo gradualmente a imporsi su tutte le forme tradizionali di passatempo. Nel 2020 si stimano globalmente 2,7...

Condividi su:

Ultimi articoli

  • Cosa sono le loot boxes, ovvero come rompere le scatole nei videogames
  • Videogiochi: Comportamento, linguaggio e dipendenza tra i giovani
  • Death Stranding
  • Play your good game
  • This war of mine

Categorie

Segui

PLAYOFF e ZIRMA sono entrambi progetti ideati e promossi da Comune di Firenze, ufficio progetti innovativi con Diaconia Valdese Fiorentina

il progetto è finanziato da Regione Toscana
Attività di contrasto al gioco d’azzardo patologico

SCARICA L’APP PLAY OFF

Disponibile su AppStore e Google Play

SOCIAL NETWORK
  • Segui
  • Segui
PRIVACY & COOKIE POLICY
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie o anche solo per saperne di più fai clic qui.

Privacy policy – Cookie Policy

CREDITS

Il progetto è stato sviluppato da
Datalife Firenze 

Melazeta Modena

La Pivot Firenze

Per il corretto funzionamento della sito play-off.it richiede l'utilizzo di cookie tecnici. Navigando su questo sito acconsenti automaticamente all’utilizzo dei cookie, altrimenti ti preghiamo di abbandonare la visita o di disattivare i cookie tramite gli strumenti messi a disposizione dal browser in uso. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati, sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la nostra Informativa.Accetta tuttoCookie policy