La presente informativa PRIVACY è resa ai sensi della vigente normativa nazionale e comunitaria in materia di trattamento dei dati personali, (regolamento UE 679/2016 e DLgs 196/03 come modificato dal DLgs 101/2018 e smi), riguarda la presente applicazione ed è resa a coloro che interagiscono con i servizi web della CSD Diaconia Valdese per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://play-off.org
L’informativa è resa solo per la App Play-off e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il “titolare” del trattamento dei dati, relativi a persone identificate o identificabili che accedano a questo Sito è la Commissione Sinodale per la Diaconia Via Angrogna, 18 10066 Torre Pellice TO, nella persona del legale rappresentante pro tempore,
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento ha provveduto alla nomina del Responsabile della protezione dei dati che può essere contattato all’indirizzo indicato in calce alla presente.
TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI, FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e i programmi informatici utilizzati per il funzionamento del sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI -Uniform Resource Identifier- delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server -buon fine, errore, ecc.- ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente). Benché si tratti di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, per loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, consentire di identificare gli utenti.
Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche non associate ad alcun dato identificativo dell’utente sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, allo stato attuale i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati raccolti tramite il sito, o quelli forniti volontariamente dall’utente saranno trattati per le seguenti finalità:
- Chattare con un operatore / operatrice
- Prendere un eventuale appuntamento con consulenti specializzati
Il trattamento dei dati è svolto lecitamente in base a quanto disposto dall’art. 6, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento UE 2016/679 (tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato al momento e nell’ambito della raccolta dei dati personali, quando l’interessato possa ragionevolmente attendersi che abbia luogo un trattamento a tal fine). Il trattamento dei dati per le finalità di invio di newsletter o comunicazioni promozionali via e-mail sarà svolto esclusivamente laddove l’utente abbia espresso il suo specifico consenso per tale finalità. Tale trattamento è finalizzato unicamente alla realizzazione delle finalità istituzionali promosse dalla Diaconia Valdese nei limiti previsti dalla suddetta normativa.
Dati forniti volontariamente dall’utente
Per la consultazione del sito non è richiesto alcun conferimento di dati personali da parte dell’utente.
Per attivare il servizio di APP occorre registrarsi indicando i seguenti dati personali: nome, cognome, indirizzo mail, autorizzazione al trattamento dati.
A seguito della registrazione, sarà inviato all’indirizzo mail indicato dall’utente un codice di attivazione che servirà per l’accesso all’APP, passaggio che consentirà di completare l’attivazione dell’account. Questo sistema di sicurezza garantisce l’utilizzo esclusivo dell’indirizzo mail comunicato dall’utente in fase di registrazione. Nel caso di mancata attivazione, gli account “spending” saranno eliminati dal db.
I dati personali forniti dall’utente sono necessari per rispondere alle richieste, saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta dell’utente e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario a tal fine.
DESTINATARI DEL TRATTAMENTO
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito e di questa App saranno eseguiti dal personale della Diaconia Valdese formalmente incaricato ed adeguatamenteistruito.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avviene, da parte di personale incaricato dal titolare con procedure, strumenti tecnici e informatici idonei a tutelare la riservatezza e la sicurezza dei Suoi dati e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione degli stessi comprese la combinazione di due o più delle attività suddette. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta di CSD Diaconia Valdese o comunque indicati in contatti con l’Ufficio per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’utente per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, e comunque nel rispetto degli obblighi di legge relativi ai tempi di conservazione dei dati (accertamenti fiscali e termini di prescrizione per l’esercizio dei diritti).
I dati personali verranno quindi conservati fino a quando lei sarà un utente e fino a quando non richiederà la cancellazione dei suoi dati. In alcuni casi potranno essere conservati i dati personali che possono provare la gestione dei servizi e l’esercizio dei suoi diritti.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati saranno trattati dalla CSD Diaconia valdese attraverso il proprio personale, collaboratori e/o preposti appositamente incaricati. Per il perseguimento delle finalità di cui alla presente informativa e nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario,
Nell’ambito della sua attività e per le finalità sopra indicate il Titolare potrà avvalersi di servizi resi da soggetti terzi che operano per suo conto e secondo le sue istruzioni, quali responsabili del trattamento (o autonomi titolare): si tratta di soggetti che forniscono al titolare servizi elaborativi o strumentali (es. servizi informatici per il funzionamento del sito), di cui l’utente potrà richiedere un elenco completo e aggiornato rivolgendosi al Titolare.
Fatti salvi specifici obblighi di legge, i dati non sono destinati alla diffusione e possono essere comunicati a terzi esclusivamente per la promozione delle finalità istituzionali promosse dalla Diaconia Valdese e per permettere la partecipazione delle persone interessate alle diverse iniziative. L’eventuale trasferimento in formato elettronico avviene esclusivamente con partner che si impegnino al rispetto della privacy, in particolare del GDPR (Reg. UE 679/2016).
DIRITTI DELLE PERSONE INTERESSATE
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR e della normativa vigente I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di: