Cosa sono le loot boxes, ovvero come rompere le scatole nei videogames
In questi anni si è sentito spesso parlare di loot boxes e scatole premio all'interno dei videogiochi, soprattutto legando questi oggetti al delicato tema della dipendenza e del gioco d’azzardo. Ma cosa sono le loot boxes nello specifico e perché suscitano tanto...
Videogiochi: Comportamento, linguaggio e dipendenza tra i giovani
L'11 giugno, all'interno del festival 1,2,3…MEDINA! saranno presenti Stefano Alemanno (ideatore del progetto Play Off), Michele Cocchi e Sara Garuglieri (curatori delle nostre rubriche), per condividere con i partecipanti progetti ed idee inerenti al mondo dei...
Death Stranding
Hideo Kojima è per il mondo videoludico il corrispondente di ciò che Kubrick o Mihazaki sono stati per il cinema. Dalla sua creatività sono nate le saghe di Metal Gear e Silent Hill. Nel 2019, dopo anni di attese, è uscito Death Stranding, la sua ultima creazione,...
Play your good game
Mercoledì 24 marzo 2021 alle ore 18.30 si terrà un incontro dedicato al mondo dei videogiochi, rivolto ai più giovani (ma anche a chi si sente giovane dentro), per sfatarne stereotipi, per conoscerne le insidie e capire come giocare in sicurezza.L'incontro è...
This war of mine
Pavlev è appena tornato dal luogo in cui questa notte ha rovistato. Ha riportato a casa dei materiali: metallo, legna, e componenti elettrici che permetteranno a lui, e ai suoi compagni, di costruire finalmente una stufa. È stato fortunato, ha trovato anche del cibo...
Hikikomori & Videogiochi
Con il termine hikikomori ci si riferisce solitamente ad una persona che ha scelto di ritirarsi dalla vita sociale, spesso cercando livelli estremi di isolamento e confinamento entro le mura domestiche. Questo meccanismo di ritiro volontario dal mondo esterno è stato...
Videogiochi a Natale: consigli per un acquisto consapevole
Natale si avvicina e porta con sé la voglia di donare alle persone care qualcosa che possa renderle felici, che rientri nei loro gusti e che alimenti le loro passioni. Un videogioco, una console, gift cards personalizzate con credito da utilizzare online, quel...
Us – Un romanzo sugli adolescenti, gli adulti, i videogiochi e il ritiro sociale
Credo che qualunque psicoterapeuta, per svolgere al meglio il proprio mestiere, faccia appello alle conoscenze teoriche e tecniche che possiede, alla capacità di sintonizzarsi sulla sofferenza dell’altro e a quella di ascoltare le reazioni emotive in se stessi. Un...
Dipendenza da videogiochi: impariamo a conoscerla
Iniziata negli anni ‘70, la diffusione dei videogiochi nel mondo è cresciuta in maniera esponenziale, riuscendo gradualmente a imporsi su tutte le forme tradizionali di passatempo. Nel 2020 si stimano globalmente 2,7 miliardi di videogiocatori di tutte le età, di cui...
Fortnite
Vorrei inaugurare questa rubrica su Playoff scrivendo il primo articolo su Fortnite, un videogioco che negli ultimi tre anni ha movimentato le giornate, e le nottate, di molti ragazzi tra gli undici e i vent'anni circa. Una rubrica, questa, che desidera raccontare da...
Ma che lingua parla mio figlio?
MOBA, MMORPG, killare, AFK, shoppone, DPS, niubbo... il gergo di Internet e dei videogiochi è una varietà linguistica elaborata e utilizzata dalle comunità di utenti che rende a volte impossibile per chi non fa parte la comprensione di ciò di cui si sta parlando....
Chi c’è dietro lo schermo
Il cinema e la televisione hanno abituato gli spettatori a considerare come naturale la visione, su uno schermo, d’immagini “reali” in movimento, tant'è che siamo abituati a percepire gli attori che recitano nei nostri film preferiti come se avessero le...