Videogiochi: Comportamento, linguaggio e dipendenza tra i giovani
L’11 giugno, all’interno del festival 1,2,3…MEDINA! saranno presenti Stefano Alemanno (ideatore del progetto Play Off), Michele Cocchi e Sara Garuglieri (curatori delle nostre rubriche), per condividere con i partecipanti progetti ed idee inerenti al mondo dei videogiochi.
Il progetto 1,2,3..MEDINA! ideato dall’Associazione interculturale TerraLeydi e dall’Associazione culturale Ziryab (direzione artistica Jamal Ouassini e Monica Di Bari) è un festival di giochi di strada nelle diverse culture che si incontrano a Reggio Emilia, organizzato nella zona adiacente alla stazione centrale di Reggio Emilia, in un quartiere che vede in gran parte residenti famiglie e cittadini di origine straniera, luogo spesso giudicato come ai margini e “non sicuro”, ma con alte potenzialità per divenire laboratorio di formazione per una cittadinanza matura e consapevole.
Parco, piazza e strada si trasformano in spazi per giochi da tavola e di movimento proposti da Uisp, dalle associazioni aderenti a Mondinsieme e dai cittadini stessi residenti e non nel quartiere. Oltre ai giochi sono previsti momenti di confronto su buone pratiche di quartiere per la coesione sociale e una riflessione educativa sui rischi di dipendenza dai videogiochi, in contrapposizione al gioco di strada.
La finalità del Festival è favorire l’incontro attraverso il gioco di strada, strumento educativo e di coesione sociale capace di coinvolgere la cittadinanza in maniera trasversale.
1,2,3…MEDINA! vuole immaginare uno spazio urbano di valore culturale, sociale e umano, come è difatti la Medina in molte città nordafricane.
Per maggiori informazioni, cliccare qui
0 commenti